
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza in materia di diritto civile, con particolare riguardo al Diritto del Lavoro e Diritto Scolastico alle problematiche attinenti al recupero crediti, alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, alla responsabilità professionale, alla materia assicurativa, alle locazioni al diritto di Famiglia, sia in ambito giudiziale che in quello stragiudiziale.
Lo Studio presta attività di assistenza per la risoluzione delle problematiche in materia di diritto del lavoro fornendo consulenza legale sia ai singoli lavoratori che alle imprese per tutte le questioni relative alla gestione dei rapporti di lavoro autonomi e subordinati.
Lo Studio Legale offre consulenza e difesa in materia di diritto di famiglia e delle procedure di volontarie giurisdizione: ricorsi per separazione e divorzio, procedure di interdizione, inabilitazione e nomina dell’amministratore di sostegno, affidamento dei minori
Lo Studio offre consulenza su diversi aspetti legati all’attività e alle procedure da attivare. Preliminarmente, l’assistenza è diretta ad un’analisi della tipologia del credito vantato e della disponibilità economica del debitore, al fine anche di compiere scelte consapevoli
I legali offrono la propria assistenza in materia di Danni da illecito civile, danni da reato, responsabilità da custodia, Danni da Circolazione, responsabilità medica, danni all’immagine, danni da infiltrazione, danni da immissioni moleste.
Arrivano le decisioni dei giudici e finalmente si fa chiarezza sull’annosa questione delle ferie non godute e il conseguente diritto alla liquidazione delle stesse per i docenti con contratti al 30 giugno dal 2013 in poi. I precari di lungo corso ricorderanno come, prima del 2013, la fruizione delle ferie nei periodi di sospensione delle […]
Anche il Tribunale di Aosta ha riconosciuto il diritto di una docente precaria a percepire la retribuzione professionale docenti. Con sentenza n. 31 del 13 settembre 2019 la Regione Valle D’Aosta è stata condannata a corrispondere alla docente la somma di € 2.863,43. L’indennità spettante infatti non era stata corrisposta durante il periodo di lavoro […]
Si moltiplicano orami le sentenze che confermano il diritto del personale precario che svolge supplenze brevi e temporanee a recuperare mensilmente da € 164,00 euro a € 175,50 (dal 1° marzo 2018 con gli incrementi previsti dal CCNL 2016-2018) per la Retribuzione Professionale Docenti (RPD) non corrisposta negli anni scolastici in cui hanno stipulato 2 o più […]
Studio Rinaldi - Biella